Dopo aver ballato in Italia , Germania e Svizzera, Simona decide di dedicarsi all insegnamento. Per lei il lavoro dell’insegnante non è un lavoro ma una missione. Per questo motivo non si ritiene un insegnante ma vuole essere un mentore per i suoi allievi. Un mentore che possa insegnare, guidare e consigliare i propri allievi, lavorare e tirare fuori le loro qualità e artisticità basandosi molto sul loro fisico naturale senza standardizzare, e permettere poi a loro alla fine di spiccare il volo. Consegue i diplomi di insegnamento della metodologia classica cubana con Ramona De Saa e Niurka De Saa. Inizia a insegnare danza classica a Nyon nella scuola di danza Jean Martinelli ex ballerino dell’Opera di Parigi e all’Accademia Regionale AFJD di Lausanne. Nello stesso anno incomincia a dare Masterclass e workshop di laboratori coreografici in Italia, Germania, Svizzera e Spagna. Nel 2017 si trasferisce in Italia a Manta fondando con altre persone Balance Arte e Movimento. Successivamente decide di spostarsi a Torino per aprire una nuova sede dove i ballerini hanno la possibilità di studiare bene il classico quanto il contemporaneo, ad intraprendere quindi un percorso professionale e essere quindi preparati a 360 gradi. Una scuola dove sentirsi già ballerini.